
Inserisci il codice PASQUA23 al tuo ordine e azzera i costi di spedizione
Nome botanico: Basilicum ocinum
Parti utilizzate: fiori e foglie
Metodo d’estrazione: distillazione a vapore
Pianta erbacea che predilige climi caldi e temperati, originario dell’Asia oggi la sua coltivazione e molto diffusa anche sui balconi delle regioni più fredde.
Le sue origini persiane ne narrano il legame con il Dio Vishnu e nell’Ayurveda (antica scienza medica indiana), il suo utilizzo è ritenuto utile nella cura di diversi disturbi.
Oggi uno dei suoi principali impieghi è come pianta aromatica assumendo un ruolo di tutto rispetto nella tradizione culinaria mediterranea.
Diffuso nell’ambiente dove soggiorniamo aromatizzandolo ci aiuta a migliorare la nostra concentrazione espletando anche una leggera azione antidepressiva.
Utile per la salute e bellezza dei nostri capelli può prevenire la caduta e migliorarne la resistenza. Possiamo preparare una lozione miscelando opportunamente 50ml di olio vegetale 10-15 gtt di essenza di basilico, 10-15 gtt di essenza di rosmarino ( la lozione ottenuta deve essere posta sui capelli e poi risciacquata con uno shampo delicato).
La peculiarità di molte essenze è l’opportunità di poter essere miscelate con altre aumentandone i loro benefici, ad esempio utilizzando poche gocce di basilico, eucalipto e tea tree con acqua calda è bicarbonato di sodio possiamo alleviare i fastidi del raffreddore riacquistando velocemente gusto e odorato attenuati dal disturbo.